
Shokz è stata la prima azienda a portare sul mercato cuffie sportive dotate di tecnologia a conduzione ossea.
Attraverso quest’innovativa tecnologia e il design “OpenEar”, le cuffie Shokz lasciano completamente libero il condotto uditivo permettendo di ascoltare la musica e contemporaneamente percepire l’ambiente. Caratterizzate da impermeabilità, le cuffie Shokz sono ideali da utilizzare durante le competizioni sportive più dure come IronMan, motivo per il quale dal 2019 Shokz è Exclusive Headphone Sponsor dell’evento.
Con oltre 300 brevetti, Shokz si può senza dubbio definire pioniera nell’innovazione delle cuffie per sport. Vincitrici di importanti premi internazionali, come il Red Dot Design Award 2018, gli auricolari conduzione ossea di Shokz sono lo strumento perfetto per chi vuole allenarsi in sicurezza, ma sono ideali anche a casa o in ufficio, perché permettono di sentire i rumori circostanti e al tempo stesso di concentrarsi a ritmo di musica grazie al design ‘open-ear’.
Sentiamo attraverso la conduzione ossea mentre mangiamo, beviamo, e anche mentre parliamo: è il motivo per cui la nostra voce ha un suono diverso rispetto a quando la sentiamo in una registrazione o in un video. Tendiamo a percepire la nostra voce più bassa e intensa perché il cranio trasmette basse frequenze meglio dell’aria.
Shokz sfrutta la conduzione ossea naturale integrando nei propri auricolari wireless dei trasduttori elettromeccanici, che convertono i suoni in vibrazioni da trasmettere direttamente all’orecchio interno attraverso le ossa del cranio, bypassando quindi il timpano.
Attraverso quest’innovativa tecnologia e il design “OpenEar”, le cuffie Shokz lasciano completamente libero il condotto uditivo permettendo di ascoltare la musica e contemporaneamente percepire l’ambiente. Caratterizzate da impermeabilità, le cuffie Shokz sono ideali da utilizzare durante le competizioni sportive più dure come IronMan, motivo per il quale dal 2019 Shokz è Exclusive Headphone Sponsor dell’evento.
Con oltre 300 brevetti, Shokz si può senza dubbio definire pioniera nell’innovazione delle cuffie per sport. Vincitrici di importanti premi internazionali, come il Red Dot Design Award 2018, gli auricolari conduzione ossea di Shokz sono lo strumento perfetto per chi vuole allenarsi in sicurezza, ma sono ideali anche a casa o in ufficio, perché permettono di sentire i rumori circostanti e al tempo stesso di concentrarsi a ritmo di musica grazie al design ‘open-ear’.
Sentiamo attraverso la conduzione ossea mentre mangiamo, beviamo, e anche mentre parliamo: è il motivo per cui la nostra voce ha un suono diverso rispetto a quando la sentiamo in una registrazione o in un video. Tendiamo a percepire la nostra voce più bassa e intensa perché il cranio trasmette basse frequenze meglio dell’aria.
Shokz sfrutta la conduzione ossea naturale integrando nei propri auricolari wireless dei trasduttori elettromeccanici, che convertono i suoni in vibrazioni da trasmettere direttamente all’orecchio interno attraverso le ossa del cranio, bypassando quindi il timpano.