
Krill Design è uno studio di design italiano specializzato nello sviluppo di nuovi prodotti di design all'interno di un processo circolare e sostenibile al 100%.
Nasce nel 2018 dall'incontro di tre persone accomunate dalla passione per l'innovazione, la sostenibilità e il design: Ivan Calimani, Martina Lamperti e Yack di Maio.
La considerazione dei tre fondatori è abbastanza semplice: esistono già diverse filiere che intercettano e recuperano gli scarti della produzione di carta, vetro e plastica,
mentre per i sottoprodotti organici della filiera alimentare non esistono soluzioni virtuose.
I tre fondatori hanno convertito questo problema in un'opportunità, sperimentando la realizzazione di materiali innovativi, che, uniti al metodo di stampa
3D, hanno dato vita ad un processo produttivo di successo ed ecologico. Krill Design è stato premiato come Best Performer per i servizi di economia circolare e
riconosciuto dal World Economic Forum come esempio di sostenibilità. Krill Design si unisce al programma BeCorp NetZero 2030
Nasce nel 2018 dall'incontro di tre persone accomunate dalla passione per l'innovazione, la sostenibilità e il design: Ivan Calimani, Martina Lamperti e Yack di Maio.
La considerazione dei tre fondatori è abbastanza semplice: esistono già diverse filiere che intercettano e recuperano gli scarti della produzione di carta, vetro e plastica,
mentre per i sottoprodotti organici della filiera alimentare non esistono soluzioni virtuose.
I tre fondatori hanno convertito questo problema in un'opportunità, sperimentando la realizzazione di materiali innovativi, che, uniti al metodo di stampa
3D, hanno dato vita ad un processo produttivo di successo ed ecologico. Krill Design è stato premiato come Best Performer per i servizi di economia circolare e
riconosciuto dal World Economic Forum come esempio di sostenibilità. Krill Design si unisce al programma BeCorp NetZero 2030